“Nei moderni scenari di crisi i beni culturali sono sempre più esposti al pericolo di distruzione, danneggiamento, saccheggio. Il bene culturale diviene obiettivo militare privilegiato e, se nel corso della storia subiva sostanzialmente solo danni collaterali, oggi è deliberatamente attaccato per il suo valore come simbolo delle identità dei popoli.
In questo ciclo di incontri cercheremo di analizzare prima di tutto la normativa internazionale di riferimento, che impone la protezione del patrimonio culturale; ci occuperemo poi di come effettivamente lo si può proteggere durante il conflitto, per concludere con una panoramica sull’importanza del patrimonio culturale anche dopo il conflitto, come volano per la ricostruzione.”

 

Per iscriversi al webinar:

https://attendee.gotowebinar.com/register/2896635225978834776