Diversi sono stati gli oggetti d’arte trafugati, nel corso degli ultimi decenni, all’interno di chiese e conventi della Basilicata: sculture, dipinti, paramenti sacri, argenteria e altro sono stati sottratti all’interno degli edifici di culto che li ospitavano e, solo una parte, è stata in seguito recuperata. Sono tra queste le pregevoli tele sei – settecentesche, opera dei pittori Ferro e de Caro, rubate nel paese di Tolve, in provincia di Potenza, a metà degli anni Novanta del secolo scorso e, qualche anno più tardi, recuperate in un compromesso stato di conservazione. Solo attenti restauri hanno consentito di riportare all’originario splendore queste importanti testimonianze artistiche.
Tutto questo sarà oggetto di riflessione e di dibattito nell’ambito del webinar intitolato “Patrimoni ritrovati. Da Ferro a de Caro storia di un recupero”, organizzato dalla Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali – Sezione della Basilicata.

 

Per iscriversi e partecipare al webinar:

https://attendee.gotowebinar.com/register/7425460941059511822