Il webinar è rinviato per motivi tecnici

 

L’incontro ha come finalità la narrazione di due peculiari realtà museali della provincia di Grosseto, un territorio che in epoca etrusca afferiva all’agro vulcente e a quello vetuloniese, tra l’Etruria marittima e l’Etruria interna. La prima realtà è rappresentata dai due musei civici archeologici di Pitigliano (Museo civico archeologico della Civiltà etrusca “Enrico Pellegrini” e Museo civico archeologico all’aperto “Alberto Manzi”) situati nella terra dei tufi; la seconda realtà è quella che pertiene al Museo civico archeologico “Isidoro Falchi” (MuVet) del quale, nel 2020 si sono celebrati 150° anniversario della nascita. Saranno pertanto presentati i percorsi di bellezza paesaggistici e archeologici compresi in questo vasto areale, gli eventi e le iniziative culturali messi in essere dai due musei per la prossima stagione estiva 2022, le mostre, i Progetti e le collaborazioni in corso.

 

Per iscriversi e partecipare al webinar:

https://attendee.gotowebinar.com/register/240221723190854412