Venerdì 24 febbraio – ore 17.30 -Circolo sannitico – Piazza Pepe – Campobasso
Presentazione dell’opera
“AGORA’ – OMBRE E STORIA NELLE PIAZZE DI NAPOLI”
Relatori:
prof. Mario Rovinello
docente, ricercatore e membro del Direttivo dell’Istituto campano per la storia della Resistenza, dell’antifascismo e dell’età contemporanea “Vera Lombardi”.
Dal 1914 è cultore della materia di Letteratura italiana all’Università Federico II di Napoli. Fondatore e direttore editoriale della casa editrice “La valle del Tempo”
dott. Maurizio Vitiello
già funzionario della Direzione Generale del Museo e Real Bosco di Capodimonte – Napoli, docente “Fondazione Humaniter” – Napoli
Scrittore, articolista, saggista, critico d’arte e curatore indipendente.
Nei due volumi, di autori vari, tra cui Maurizio Vitiello, Mario Rovinello e altri , siamo condotti in un suggestivo viaggio nei luoghi più incantati di Napoli: piazza Amendola, piazza Carolina, piazzetta Pietrasanta, largo Tarsia, piazzetta Salazar, piazza de Filippo, piazza Monteoliveto, piazzale Tecchio, largo S. Giovanni Maggiore, piazza Salvatore di Giacomo, piazza Nazionale.
Prosegue così il viaggio tra le piazze di Napoli in una perfetta sintesi di fantasia e storia. Nuovi autori, per di più giovani, hanno inteso raccontare i ricordi o più semplicemente le sensazioni legate a un luogo della città, talvolta più noto, altre meno. Non manca qualche fantasma o qualche elemento di realismo magico che accrescono la piacevolezza della lettura, così come è presente il rigore storico delle schede iniziali di presentazione delle piazze ricche di “precisione, sintesi, buona documentazione”, tali da accompagnare anche un volenteroso occhio “straniero”
IL PRESIDENTE SIPBC ONLUS-MOLISE
Isabella Astorri