Patrimoni ritrovati. Passioni archeologiche

  “Il webinar mira a indagare l’importante patrimonio rappresentato dalle collezioni archeologiche raccolte da privati, nel corso dei secoli scorsi, in Basilicata. In particolare si discuterà di alcune collezioni private successivamente donate o acquistate dallo Stato. Decontestualizzati e sovente privi di informazioni relative alle circostanze del loro ritrovamenti, questi reperti… Read more »

Continua a leggere »

…di Campobasso e del suo Castello

Gabriella Di Rocco Vicepresidente SIPBC onlus Molise 9 maggio 2022, ore 18.00 Circolo Sannitico, Campobasso Nell’ambito del progetto ‘Campobasso in Comune’ da noi ideato, progetto che mira a valorizzare la storia e il patrimonio culturale della città capoluogo del Molise mediante un ciclo di conferenze affidate a specialisti del settore… Read more »

Continua a leggere »

Tra Vulci e Vetulonia: percorsi di bellezza

Il webinar è rinviato per motivi tecnici   L’incontro ha come finalità la narrazione di due peculiari realtà museali della provincia di Grosseto, un territorio che in epoca etrusca afferiva all’agro vulcente e a quello vetuloniese, tra l’Etruria marittima e l’Etruria interna. La prima realtà è rappresentata dai due musei… Read more »

Continua a leggere »

Presentazione calendario Sezione Molise 2022

  La Cripta dell’abate  Epifanio a S. Vincenzo al Volturno nel Molise La Cripta di Epifanio, abate dall’824 all’842 nel monastero di S. Vincenzo al Volturno, è uno dei gioielli della cul­tura reli­giosa altomedioevale in Europa. Al suo interno, estremamente picco­lo, è conser­vato il più importante ciclo di affreschi occidentale… Read more »

Continua a leggere »

CONVEGNO RIMANDATO – SALVAGUARDIA E PROTEZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE, PAESAGGISTICO E AMBIENTALE. ANALISI DEI RISCHI & STRATEGIE DA ADOTTARE

ATTENZIONE!!! CONVEGNO RIMANDATO CAUSA COVID-19 A seguito degli incrementi di positività al COVID-19 registrati nelle ultime ore nel Comune di Teggiano e nel Vallo di Diano, per tutelare la salute di tutti, accogliamo e condividiamo l’invito dell’Amministrazione Comunale a posticipare il convegno, previsto per domenica 2 gennaio 2022, a data da… Read more »

Continua a leggere »