Salvaguardia e Protezione del Patrimonio Culturale, Paesaggistico e Ambientale. Analisi dei rischi & strategie da adottare

  Domenica 2 Gennaio 2022 – ore 17:00 Teggiano (Sa) – Sala Conferenze della Santissima Pietà ?Convegno Salvaguardia e Protezione del Patrimonio Culturale, Paesaggistico e Ambientale- Analisi dei rischi & strategie da adottare ?Presentazione della rivista scientifica RISKelaboration – Strategie integrate per la resilienza La Società Italiana Protezione Beni Culturali… Read more »

Continua a leggere »

“Agostino e Tanino De Santis. La scoperta della necropoli di Francavilla Marittima e la valorizzazione storico archeologica della Sibaritide”

  Il volume – nel ripercorrere la vita e le opere del dr. Agostino De Santis (1897-1961), che fu medico condotto in Francavilla Marittima; Ispettore Onorario alle Antichità di Francavilla e Cerchiara, e cofondatore dell’Associazione Ritorno a Sibari, nonché di suo figlio  Tanino (1928-2013), che fu pubblicista, fondatore e direttore per… Read more »

Continua a leggere »

Protezione dei beni culturali sommersi e attività della Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo

  Sono ormai trascorsi 20 anni dell’adozione della Convenzione UNESCO 2001 per la protezione del patrimonio culturale subacqueo e di recente è stata nominata la Soprintendente Barbara Davidde a dirigere questa importante struttura nazionale con sede a Taranto. Definire il concetto di “patrimonio culturale” vuol dire approcciarsi al vasto panorama… Read more »

Continua a leggere »