Introduzione alla Protezione dei Beni Culturali

  Problemi sociali e climatici, criminalità organizzata, conflitti armati. Questi sono solo alcune delle possibili minacce che singolarmente o congiunti possono esporre i luoghi della cultura al rischio di essere danneggiati o depredati. Ma come si possono mitigare, gestire o prevenire questi rischi? Il workshop online “Introduzione alla protezione dei… Read more »

Continua a leggere »

ASSEMBLEA Sezione Regionale del Lazio

SI COMUNICA che è stata convocata per giovedì 4 marzo 2021 alle ore 3.00 (in prima convocazione) e venerdì 5 marzo  2021 alle ore 21.00 (in seconda convocazione) l’Assemblea dei soci della Sezione regionale del Lazio della SIPBC onlus. L’Assemblea, a seguito delle problematiche insorte per la pandemia di coronavirus,… Read more »

Continua a leggere »

Ceramica, popoli e confini culturali nella Mesopotamia partica: la prospettiva romana durante il II sec. a.C. e il III sec. d.C.

Durante il I-III sec.d.C. il fiume Eufrate rappresentò il confine orientale dell’Impero tardo romano, ovvero il cosiddetto limes, inteso come linea dinamica di frontiera culturale e geo-politica, avente funzione militare ma anche commerciale. La frontiera, pertanto, fu costituita dalle aree di interfaccia culturale che furono delineate dalla coesistenza, dall’interazione e dal… Read more »

Continua a leggere »